La Bottega del Teatro è una scuola di teatro, recitazione, linguaggi performative e scrittura scenica. La Bottega del Teatro è anche un progetto di comunità artistica: partecipare ad un laboratorio teatrale può portare ad un rinnovato senso di incontro con gli altri, di apertura e scambio, di creazione di legami di amicizia, complicità e intesa.
È stata fondata nel 2009 da Luca Barsottelli, Serena Guardone e Mirtilla Pedrini che continuano ad esserne la direzione artistica e pedagogica, affiancati da Silvia Di Fatta.
Negli anni ha attivato laboratori teatrali specifici per diverse fasce di età: bambini in età prescolare, bambini della scuola primaria, ragazzi della secondaria di primo e secondo grado e laboratori di messa in scena per adulti (over 18).
Oltre ai corsi pomeridiani e serali, La Bottega del Teatro lavora anche nelle scuole di ogni ordine e grado con progetti di educazione alla teatralità.
Col tempo, la vocazione pedagogica è diventata l’asse portante di un progetto più ampio di diffusione della cultura teatrale in Versilia sbocciato nella creazione del Festival Invasioni.
Dal 2018 La Bottega del Teatro ha una convezione con l’Università degli Studi di Pisa per accogliere tirocini nella conduzione di gruppi di teatro-educazione.
Dal 2021 conduce un laboratorio anche all’interno della RSA Villa Ciocchetti.
PROGETTO SPECIALE 2020
Se io ho bisogno, tu chiama
uno spettacolo di telefonia teatrale
Lo spettatore prenota data e ora per il suo spettacolo.
In quel giorno, a quell’ora, telefona al numero che gli viene comunicato.
Puntuale, una voce risponde e inizia a parlargli, come farebbe un amico: lo coinvolge in una situazione, una storia, uno spazio narrativo.
Ogni telefonata è diversa.
Tutte le telefonate sono ispirate ai racconti di Raymond Carver, dalla prima all’ultima delle raccolte del gigante americano.
Una telefonata dura in media trenta minuti.
Scopri i dettagli del progetto e prenota il tuo spettacolo a questo link:
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-se-io-ho-bisogno-tu-chiama-uno-spettacolo-di-telefonia-teatrale-128389112291
L’altro grande progetto de La Bottega del Teatro è Invasioni, la prima stagione di Teatro Contemporaneo in Versilia, un festival di compagnie professioniste provenienti da tutto il mondo che invadono Forte dei Marmi con i temi e linguaggi del teatro di ricerca. Negli anni hanno calcato il palco dell’auditorium delle Ugo Guidi di Forte dei Marmi nomi come Carrozzeria Orfeo, Teatro Sotterraneo, Babilonia Teatri, Oscar De Summa, Fabrizio Saccomanno, Luigi D’Elia, gli Omini, i Sacchi di Sabbia e il pubblico è sempre più affezionato a questo appuntamento annuale di interconnessione, condivisione e crescita culturale. ogni spettacolo è accompagnato da un laboratorio per i bambini accompagnatori in modo che il pubblico adulto possa godersi lo spettacolo, mentre i più piccolo vivono un’esperienza di intrattenimento, gioco e formazione.
..
………